- Piacenza
- Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare AGRISYSTEM
Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare AGRISYSTEM
ll Dottorato di ricerca è il più alto livello della formazione universitaria previsto nell'ordinamento italiano.
Lo studio del sistema agroalimentare, che oggi è sempre più complesso, richiede nuove competenze.
L'interdisciplinarità è elemento chiave per la ricerca in questo ambito e costituisce il carattere fondamentale della Scuola di Dottorato per lo studio del Sistema Agroalimentare unitamente alla forte spinta internazionale per uno studio allargato al sistema "Europa" e al sistema "Mondo".
La Scuola si rivolge a giovani, in possesso di una laurea specialistica o tradizionale, fortemente motivati ad approfondire la propria formazione nel campo della ricerca applicata ai vari aspetti del sistema agroalimentare.
Coordinatore: Prof. Paolo Ajmone Marsan
Borse di studio "PORTUS"
![]()
n. 5 borse di studio, finanziate dalla Fondazione Enrica e Romeo Invernizzi, per le migliori pubblicazioni 2024 dei dottori di ricerca e dottorandi Agrisystem, dal ciclo 36° al ciclo 39°
Scadenza: 31 ottobre 2025
PhD Day 2024 - video
20 settembre 2024, Campus di Cremona
An Agrisystem lawyer's story "from book to field". How a passion turned into a carrer
Beatrice La Porta
Dottore di ricerca Agrisystem, Lawyer Founding Partner at JSLstudio, Adjunct Professor of Food Trade and safety legislation at Università degli Studi di Palermo
There and back again: an Agrisystem's tale
Ezequiel Luis Nicolazzi
Dottore di ricerca Agrisystem, Council on Dairy Cattle Breeding (CDCB), USA
From Piacenza to the Word: How a PhD Program can Become a Key to success for an International Career
Francesco Planchenstainer, dottore di ricerca Agrisystem, Food Regulatory & Compliance Director - Ferrero USA
Dalla Cattolica a Bruxelles
Alexandru Marchis, dottore di ricerca Agrisystem, ha lavorato per l’Ateneo nel cuore dell’Europa. Ora è Segretario generale di UniLion
Dalla Food Valley italiana agli States
Giovanni Sogari, dottore di ricerca Agrisystem, ha vinto la borsa Marie Curie ed è visiting fellow alla Cornell University
Vai all'articolo
Da Agrisystem a Ikea Food Service
Francesca Lotta, giovane avvocato e dottore di ricerca Agrisystem
Vai all'articolo
Agrisystem Ph.D. Day 2022
Venerdì, 27 maggio 2022
Nocciole resilienti: progetto internazionale premiato con lo Young Mind Award
La dottoranda Federica Fulcini premiata per uno studio sulla resistenza al freddo del nocciolo
Nutrire la salute
Borsa di studio 40° ciclo finanziata dalla Regione Emilia-Romagna con risorse FSE+ 2021-2027
Le nuove frontiere della ricerca: a Federica Gattazzo, dottoranda Agrisystem, il premio internazionale ASCO
Agrivoltaico, la ricerca Agrisystem che guarda al futuro
Calore e siccità: una ricerca studia l'effetto combinato dei due stress sulle piante
Borsa di studio 37° ciclo finanziata dalla Regione Emilia-Romagna con risorse FSE+ 2021-2027
La sicurezza alimentare nel cuore di Agrisystem
International Horticultural Congress
Sicurezza alimentare in Africa subsahariana, l'apporto della microbiologia
Microbiotici e alimenti, accoppiata vincente per la salute dell'uomo
L'impronta dell'acqua: come combattere lo spreco idrico
L'impatto sull'ambiente dell'oro bianco, quando efficienza fra rima con sostenibilità
Produrre vino avendo cura dell'ambiente
Matteo, centomila alberi per fa respirare il pianeta





