- Milano
- Corso di Dottorato in Sociologia. Teoria, Ricerca, Applicazioni
- Esame di ammissione
Esame di ammissione
Esame di ammissione al Dottorato – XLI Ciclo
Bando XLI ciclo
Le modalità di ammissione sono specificate sul bando.
Viene fornita una bibliografia di riferimento per la preparazione all'esame.
News: il bando per il 41° ciclo è in uscita a fine maggio/inizio giugno 2025, resterà aperto fino al 2 settembre e la procedura di ammissione si completerà entro primi quindici giorni dello stesso mese
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Un requisito rilevante per presentarsi all’esame di ammissione al Dottorato consiste nel possesso di conoscenze di base nel campo della Sociologia generale e della metodologia della ricerca sociale, eventualmente estese anche a peculiari aree delle sociologie applicate, e preferibilmente connesse alla precedente formazione universitaria. Tali competenze di ingresso riguardano la storia e i fondamentali modelli teorici del pensiero sociologico, i principali aspetti di metodo, i temi e le categorie di analisi centrali sviluppati o anche emergenti nei vari ambiti della disciplina.
Per verificare e rifinire la propria preparazione iniziale in vista dell’esame di ammissione, può essere utile consultare volumi e “manuali” dedicati, in generale, alle questioni precedenti. A puro titolo di esempio, si indicano i seguenti:
- A. Bagnasco, M. Barbagli, A. Cavalli (2012), Corso di Sociologia, Il Mulino, Bologna.
- R. Bichi (2022), Sociologia Generale, Vita e Pensiero, Milano.
- G. Bonazzi (2006), Come studiare le organizzazioni, Il Mulino, Bologna.
- F. Colombo, G. Gili (2012), Comunicazione, cultura e società, La Scuola, Brescia.
- A. Marradi, (2007), Metodologia delle scienze sociali, Il Mulino, Bologna.
- G. Ritzer (2012), Teoria sociologica. Radici classiche e sfide contemporanee, Apogeo, Milano.