- Milano
 - Corso di Dottorato in Social Work and Personal Social Services
 - Organizzazione delle attività formative e di ricerca
 - Coinvolgimento dei dottorandi in attività di docenza e tutoraggio
 
Coinvolgimento dei dottorandi in attività di docenza e tutoraggio
Il Dottorato attribuisce un valore formativo alle attività di docenza e tutoraggio realizzate dai dottorandi e quindi le favorisce, soprattutto se svolte in ambito universitario, a condizione che riguardino tematiche connesse alle aree di ricerca del Dottorato.
Tali attività vengono preventivamente approvate dal Collegio dei Docenti, verificato che:
- non richiedano un impegno tale da incidere negativamente sui programmi di studio e ricerca specifici del Dottorato;
 - non superino un massimo annuo di 40 ore;
 - non sostituiscano attività didattiche di cui sono incaricati docenti di ruolo.
 
Corso di Dottorato in Social Work and Personal Social Services
- Il Dottorato
                  
- Aree tematiche e peculiarità della ricerca di Social Work
 - Motivazioni e potenzialità di sviluppo
 - Obiettivi formativi specifici e trasversali
 - Sbocchi occupazionali
 - Aree formative
 - Collegio dei docenti
 - Rappresentanza dei Dottorandi
 - Comitato di indirizzo
 - Connessioni alla pianificazione strategica di Ateneo
 - Contatti
 
 - Organizzazione delle attività formative e di ricerca
                   
- Articolazione complessiva delle attività formative
 - Attività finalizzate a stimolare la crescita dei dottorandi come membri della comunità scientifica
 - Progettazione e realizzazione dei programmi individuali di ricerca
 - Stage
 - Coinvolgimento dei dottorandi in attività di docenza e tutoraggio
 - Disseminazione dei prodotti della ricerca
 - Valutazione delle attività svolte dai dottorandi
 - Programmi e calendario degli insegnamenti dedicati
 
 - Accesso al Dottorato
 - Mobilità nazionale e internazionale
 - Notizie