Il Dottorato
Il Dottorato in Social Work and Personal Social Services, di carattere multidisciplinare, è incentrato sulle specifiche competenze di Social work ricomprese nel settore scientifico disciplinare SPS/07 (Sociologia generale). Dal punto di vista della ricerca, il Social work mutua dalla Sociologia l’impianto metodologico e le tecniche classiche di ricerca sociale, mentre si differenzia per quanto riguarda l’oggetto disciplinare e la realtà empirica di riferimento. L’oggetto di studio da un lato riguarda la sofferenza e la vulnerabilità esistenziale colta entro micro contesti relazionali e dall’altro la capacità dei sistemi professionali di aiuto (in primo luogo gli assistenti sociali) e delle Organizzazioni pubbliche/private di welfare (personal social services) di attivare interventi personalizzati (non standardizzati) al fine di promuovere, nelle singole situazione di bisogno o rischio, migliori opportunità di cura/protezione, ristabilimento (recovery), prevenzione o promozione del benessere sociale.
Il Dottorato in Social Work And Personal Social Services è finalizzato a preparare specialisti che:
- dispongano di capacità di lettura e analisi delle principali dinamiche di mutamento sociale e culturale contemporanee
 - sappiano orientarsi con sicurezza nel panorama del social work internazionale;
 - sappiano realizzare articolate ricerche bibliografiche nell’ambito della letteratura scientifica di settore;
 - siano in grado di realizzare ricerche sociali, in particolare di social work, e ricerche per la valutazione dei servizi sociali alla persona;
 - padroneggino il Metodo del Relational Social Work, sia sul piano teorico sia sul piano pratico applicativo.
 
Corso di Dottorato in Social Work and Personal Social Services
- Il Dottorato
                   
- Aree tematiche e peculiarità della ricerca di Social Work
 - Motivazioni e potenzialità di sviluppo
 - Obiettivi formativi specifici e trasversali
 - Sbocchi occupazionali
 - Aree formative
 - Collegio dei docenti
 - Rappresentanza dei Dottorandi
 - Comitato di indirizzo
 - Connessioni alla pianificazione strategica di Ateneo
 - Contatti
 
 - Organizzazione delle attività formative e di ricerca
                  
- Articolazione complessiva delle attività formative
 - Attività finalizzate a stimolare la crescita dei dottorandi come membri della comunità scientifica
 - Progettazione e realizzazione dei programmi individuali di ricerca
 - Stage
 - Coinvolgimento dei dottorandi in attività di docenza e tutoraggio
 - Disseminazione dei prodotti della ricerca
 - Valutazione delle attività svolte dai dottorandi
 - Programmi e calendario degli insegnamenti dedicati
 
 - Accesso al Dottorato
 - Mobilità nazionale e internazionale
 - Notizie