- Roma
- Dottorato in Scienze oncologiche
- Obiettivi formativi
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi e programma del corso di dottorato - Ciclo XXXVII - a.a. 2021/2022.
Il corso consente al dottorando di raggiungere una solida preparazione culturale generale, grazie anche a seminari su argomenti trasversali a vari campi dell’oncologia, e di acquisire tecniche e metodologie di ricerca in diversi campi specifici in relazione alle personali inclinazioni e preferenze, grazie anche a numerose possibilità di collaborazione scientifica con prestigiose istituzioni straniere.
Possono essere ammessi al Dottorato laureati in medicina , in scienze biomediche, informatica, matematica, ingegneria e scienze umanistiche.
Obiettivi formativi:
- Apprendimento di conoscenze avanzate di biologia molecolare
- Apprendimento di conoscenze avanzate sui meccanismi di cancerogenesi
- Apprendimento delle moderne tecniche di ricerca biologica, compresi sequenziamento del DNA,
microarray, next generation sequencing, isolamento e caratterizzazione delle cellule staminali tumorali
tissutali e circolanti
- Apprendimento di biotecnologie avanzate di ricerca
- Sviluppo e applicazione di biotecnologie innovative, anche informatiche, in diversi ambiti di ricerca
oncologica
- Apprendimento dei principi della metodologia della ricerca clinica
- Capacità di conduzione di studi clinici, in particolare di fase I, II e III
- Capacità di ideare e condurre studi clinici orientati sui bersagli molecolari
- Sviluppo di progetti di ricerca applicata
- Applicazioni bio-informatiche e bio-ingegneristiche in oncologia
- Progettazione pedagogica a supporto del processo decisionale