I° anno
Il primo anno di corso, a frequenza obbligatoria (75% delle lezioni), certificata mediante apposito modulo di partecipazione (scaricalo qui), è dedicato alla formazione generale dei dottorandi.
In esso viene proposta un'attività didattica seminariale principalmente orientata sui diversi aspetti della metodologia della ricerca:
- Quantitativa (da Novembre a Marzo, coordinatore: Prof. Giuseppe Riva)
- Processo (Da Gennaio a Giugno, coordinatore: Prof. Albino Claudio Bosio)
- Qualitativa (da Aprile a Settembre, coordinatore Prof. Guendalina Graffigna)
Oltre a questi corsi specifici, gli studenti frequenteranno seminari e corsi di carattere più generale.
Il passaggio al secondo anno della scuola è subordinato, oltre al rispetto della frequenza:
- Al superamento di due esami scritti legati ai due corsi di metodologia della ricerca;
- Alla presentazione di un elaborato, da presentare entro il 15 luglio, che documenti le letture effettuate e presenti una prima bozza del progetto di ricerca. Tale elaborato va controfirmato dal tutor di riferimento e dal co-tutor.